IL PERCORSO STILISTICO

DAL PRINCIPIO alla nascita della PITTOGRAFIA

La nascita della PITTOGRAFIA

La pittografia è uno stile che unisce in se la tradizione pittorica, la grafica, l'illustrazione ed il fumetto. Tutti questi elementi sono alla base della formazione dell'artista che si diploma prima la Liceo Artistico Artemisia Gentileschi di Carrara, frequenta poi poco più che ventenne la Scuola di Comics di Firenze e specializzandosi in fumetto ed illustrazione e successivamente si Diplomerà presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara, Dipartimento di Scenografia, e conseguendo sempre negli stessi anni una specializzazione in make-up ed effetti speciali cine-teatrali e televisivi.

La tecnica pittografica vede la sua nascita a dicembre del 2019 con l'opera Il rosso e il nero.

Il nome pittografia perché si tratta di una vera e propria pittura che contiene in se i caratteri tipici dell'inchiostrazione eseguita a pennino ed inchiostro utilizzata nella realizzazione di fumetti ed illustrazioni, che conferiscono all'immagine un carattere grafico che si avvicina alla dimensione della grafic novel pur mantenendo stile narrativo e carattere tipico della tradizione pittorica.

Fanno parte di questa nuova corrente stilistica

Il Rosso e il Nero

Madonna con bambino e il bacio

Arte, Letteratura e Musica


Sguardo CONturbante 

MARZO 2018

Acrilico su tela 40X60 cm.

LA PROSPERITA' 

MAGGIO 2018

Acrilico su tela 60X80 cm

I CONTINENTI

AGOSTO 2018

Acrilico su tela 70X100 cm.


IL SORRISO DELLE DONNE

NOVEMBRE 2018

Acrilico su tela 80X100 cm.

AUTORITRATTO di COLORI

GENNAIO 2019

Acrilico su tela  40X100 cm

IL ROSSO E IL NERO

DICEMBRE 2019

Olio su tela 80X100 cm

MADONNA CON IL BAMBINO E IL BACIO 

FEBBRAIO 2020

Olio su tela 60X80 cm


ARTE,LETTERATURA E MUSICA

MARZO 2020

Olio su tela 70X100 cm

LA SANTISSIMA TRINITA'

APRILE 2020

Olio su tela 80X90 cm