SCULTURA

RAPE GENERATION

Parola d'ordine, lasciare il segno. #instamood, #instacool, #likeforlikes, #picoftheday e chi più ne ha più ne metta...di hashtag. Per i Millennials, le generazioni nate tra i primi anni '80 e i primi anni 2000, figlie della tecnologia e cittadine di un mondo che ammette solo la perfezione.

L' obiettivo ma anche la necessita di vivere all'interno di una cultura che pretende la popolarità, la bellezza da copertina, la capacità di essere i più "cliccati" i più imitati o desiderati crea fra le giovani generazioni il senso di perenne insoddisfazione di se , l'ansia della continua ricerca di popolarità che se non viene raggiunta o non ottiene attraverso post i risultati sperati crea un profondo senso di frustrazione, inadeguatezza e solitudine. Violentati della società dalla sua superficialità, dal giudizio e della profonda reale indifferenza, siamo circondati da tanti "amici",milioni di "like", migliaia di "follower" e siamo sempre più soli.

Rape Generation è un'opera che parla di tutto questo, dell'energia che impieghiamo a creare false relazioni e a vendere un'immagine artefatta di noi stessi rubandoci tempo ed energie preziose per accrescere invece la nostra cultura ed alimentare una personalità forte, profonda e consapevole.

MADE IN CHINA?

Sempre di più si parla della conquista cinese dell'Africa.

Con una politica fortemente competitiva, la Cina va espandendosi all'intero del continente africano, con il beneplacito della popolazione locale, che spera di trovare nei conquistatori cinesi dei salvatori dalla propria condizione di sottosviluppo e miseria endemica.

Senza nessuna pretesa di esportare modelli di democrazia universale, il governo cinese trova all'interno nel territorio africano lo spazio necessario alle proprie esigenze commerciali e demografiche.

In questo momento è in atto un nuovo capitolo del processo di espansione cinese in Africa. La colonizzazione culturale che rappresenta un passo fondamentale per plasmare gli africani, rendendoli, più aperti al dialogo ed alla collaborazione.